Per la Società scientifica italiana per la medicina e la governance del territorio è necessaria una semplificazione dei processi prescrittivi ed una seria responsabilizzazione sull’appropriatezza diagnostica. Anche attraverso un sistema premiale per i medici che prescrivono bene. Di fronte ad…
Author Archive for redazione1 redazione1
Def: ecco le condizioni delle commissioni Sanità di Camera e Senato. I Testi
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Parere positivo al Def della commissione Igiene e Sanità del Senato che ha votato la proposta del relatore Annalisa Silvestro (Pd) e della Commissioen Affari sociali della Camera (relatore Margherita Miotto, Pd). (Consulta il parere della commissione Affari sociali della…
Specializzazioni: in Gazzetta il decreto per 720 posti in più (2012-2013) a carico di Regioni e privato. Ecco il testo del Documento
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Ai 4.500 posti previsti per il 2012-2013 per le scuole di specilizzazione medica se ne aggiungono 593 a carico delle Regioni e altri 127 a carico del privato. (Consulta il testo del decreto con la tabella delle assegnazioni extra per…
La manovra di Renzi: 4 miliardi di tagli al Ssn in tre anni (per ora)
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Tagli alla spesa farmaceutica, ai posti letto e ai piccoli ospedali. Sforbiciata alle buste paga dei dirigenti medici e non, ma quelli più ricchi, chissà se ai manager delle asl. Beni e servizi sotto tiro. Il Governo è pronto a…
Camici bianchi in fuga, 5mila medici emigrati in 4 anni
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
In soli 4 anni, dal 2009 al 2013, sono oltre 5mila i medici italiani “emigrati” all’estero per usufruire di migliori opportunità e condizioni lavorative, e nel prossimo futuro «il rischio concreto è che si possa determinare un fenomeno di emigrazione…
Semplificazione: i cittadini chiedono di migliorare l’accesso ai servizi sanitari
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Sono stati più di 2.000 i cittadini e le imprese che hanno partecipato alla consultazione telematica sulle “100 procedure più complicate da semplificare”. Al terzo posto della graduatoria delle complicazioni per i cittadini troviamo l’accesso ai servizi sanitari, che costituiscono…
Grasselli (Fvm): “Lo stato di agitazione delle categorie sanitarie non si sospende”
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
“Anche se il Ministero dell’economia e finanza ha diramato un comunicato col quale informa che “nel Def non vi è alcun riferimento a ipotesi di blocco dei rinnovi contrattuali nel pubblico impiego” siamo persuasi che occorra tenere alta la vigilanza…
Furto e riciclaggio di farmaci all’estero: i primi risultati del progetto Aifa. Il caso Herceptin
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
L’approfondimento attualmente in corso sul caso relativo al furto e al successivo riciclaggio di diverse confezioni del farmaco Herceptin, medicinale ad uso ospedaliero indicato nel trattamento del carcinoma mammario e gastrico (Titolare AIC Roche Registration Limited), è stato avviato da…
Sanità: corruzione, da nomine a farmaci i 5 punti deboli del sistema
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Nomine, farmaceutica, forniture, negligenza, sanità privata. Sono i cinque ‘punti’ deboli della sanità italiana in tema di corruzione, un fenomeno ‘mangia-risorse’ che assorbe oltre 6 miliardi. A individuare le aree critiche, in cui il fenomeno corruttivo attecchisce di più, uno…
Rapporto shock dell’Ispe-Sanità: “Ogni anno in Italia 23,6 miliardi in fumo tra corruzione, sprechi e inefficienze nel Ssn”
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
La stima di quella che viene definita la “corruption” complessiva della sanità si basa su diversi studi raccolti nel volume che sarà presentato oggi a Roma. Sui 114 mld di spesa sanitaria del 2013, bruciati 6,4 mld per corruzione, 3,2…