Una fase di stallo pericolosa. Nessuna nomina – per non correre rischi –ma anche una non dichiarata paralisi amministrativa e gestionale nelle Asl e nelle aziende ospedaliere. Chi si assume la responsabilità di prendere provvedimenti di sostanza, di qualsiasi tipo,…
Author Archive for redazione1 redazione1
Lorenzin, medici puniti solo in caso di crimini
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
“Se uno è un avvocato sa che per come sono state disegnate le misure” del decreto appropriatezza in sanità, “perché un medico venga punito deve aver commesso un crimine: deve esserci un’azione reiterata nel tempo, ingiustificata dal punto di vista…
Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi: «Coperture vaccinali in calo, fenomeno preoccupante che può diventare drammatico»
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
«Urgente l’approvazione del nuovo Piano Nazionale per la Prevenzione Vaccinale». Il sostegno della Siliquini: «Il Css auspica una rapido recepimento da parte delle Regioni del Piano Nazionale vaccini 2016-2018» «La copertura vaccinale nel nostro Paese è al limite della soglia di sicurezza…
Intervista a Sergio Venturi, il nuovo “Ministro” della Salute delle Regioni: “Ai medici dico di volare alto. Se si scrive una norma è sacrosanto che vi siano delle sanzioni”. E sui nuovi tagli? “Con i se non si va da nessuna parte”
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
Nominato Coordinatore della Commissione Salute delle Regioni – per la quale ha annunciato una spending review interna, “43 gruppi nella commissione sono troppi” – dice la sua sulla vertenza appropriatezza che sta scuotendo il mondo medico e non solo: “Se si scrive…
Lazio. Giubileo, Regione vara un piano di sorveglianza per le malattie infettive
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
Il piano sarà operativo 24 ore su 24 e che si avvarrà del lavoro di 10 infettivologi e 2 biologi assunti a tempo determinato. L’obiettivo è intercettare precocemente l’insorgere e la diffusione di una malattia infettiva così da evitarne il…
Smi-Lazio: la Delegazione Sindacale non ha firmato per la dematerializzazione della ricetta medica. Subito un confronto con la Regione, al fine di migliorare i criteri per il raggiungimento degli obiettivi. Gradualità del percorso di digitalizzazione e formazione ad hoc dei Mmg
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
Lazio. In tutti i Pronto soccorso team di esperti per supportare donne e bambini vittime di violenza
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
Nella prima fase la formazione riguarderà il personale in servizio nei Dea selezionati dalle direzioni sanitarie a loro poi spetterà il compito di ‘addestrare’ i colleghi. Il progetto prevede l’attivazione di una sorta di percorso assistito protetto. L’assistenza psicologica e ‘materiale’ scatta invece…
La dirigenza medica messa all’angolo dall’Asl Roma C
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
Gentile Direttore, chiedo nuovamente ospitalità al suo giornale ripromettendomi di non tediare inutilmente i lettori nel rappresentare alcune criticità interessanti un ambito che in apparenza sembrerebbe territorialmente limitato ma che forse possono essere esemplificative di una quasi ubiquitaria corrente di…
Lo Smi a Renzi: Servono gesti concreti. Incontri i medici agli Stati Generali della Professione a ottobre. Pronti a un’alleanza contro gli sprechi causati dell’invasione dei partiti nella sanità
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
Smi-Lazio: Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale. Ecco tutte le novità
by redazione1 redazione1 • • Commenti disabilitati
La vaccinazione antinfluenzale inizierà dal 15 p.v. Contemporaneamente sarà possibile effettuare anche quella antipneumococcica (unica somministrazione non ripetibile in futuro). Al fine di comprendere tutte le scadenze relative a queste vaccinazioni, inviamo il Protocollo d’Intesa in cui sono presenti sia…