Su questo hanno concordato Borsellino (Sicilia), Bergamaschi (Lombardia), Coletto (Veneto), Lusenti (Emilia Romagna) e Marroni (Sicilia) nel corso del convegno promosso a Bologna sul tema. Per gli assessori alla sanità delle Regioni, in Italia ci sono esperienze che già funzionano…
Senza categoria
Al Consiglio dei ministri il Dl con la proroga di un anno per gli ospedali psichiatrici giudiziari. Titolo V al restyling
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Rieti: Marilina Colombo, è il nuovo direttore sanitario della Asl
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
E’ Marilina Colombo, bolognese di 58 anni, il nuovo direttore sanitario dell’Asl di Rieti. La nomina verrà ufficializzata dalla Regione questa mattina. Laureata in medicina e chirurgia presso l’Università di Bologna con 110 e lode nell’80, con una specializzazione in…
Smi-Lazio, Assimefac e Siameg, patrocinano il Simposio internazionale sulle nuove tecnologie in sanità, organizzato dalla Società Italiana Scientifica del 118
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments

L’utilizzo delle tecnologie innovative, garantisce una strategica sinergia tra i cittadini e i servizi sanitari dislocati sul territorio; nonché tra le diverse strutture ospedaliere. In particolar modo, l’innovazione tecnologica in sanità, rappresenta una grande occasione per ottimizzare le procedure dedicate…
Medici. Quasi pronto il nuovo codice deontologico. Il “paziente” diventa “persona” e paletti alla medicina estetica. Ecco il testo
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Cassazione: niente responsabilità penale del medico se osserva linee guida e “segnali di pericolo”
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
“Blitz” ministro Lorenzin al Pronto soccorso Umberto I Roma
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
(Adnkronos Salute) – Un “blitz” del ministro della Salute Beatrice Lorenzin questa mattina al Pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma, per verificare di persona la situazione del reparto del grande ospedale romano. La visita, ancora in corso, ha…
Dall’Intersindacale una lettera/appello a Governo e Regioni: “Difendete il Ssn e i suoi professionisti”. Chiesto incontro urgente a Renzi, Lorenzin ed Errani
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Evidenziate cinque criticità/priorità: responsabilità professionale, rinnovo dei contratti, precariato, formazione specialistica, riconoscimento della peculiarità della dirigenza medica e sanitaria. “Si tutela il sistema delle cure se si tutela chi quelle cure è chiamato ad erogare”. L’appello inviato anche al ministro…
Europa: solo il 9% degli ospedali offre ai pazienti la possibilità di essere seguiti a distanza
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Nelle unità ospedaliere di cura intensiva (dedicate cioè alle cure mediche o chirurgiche a breve termine) e tra i mmg d’Europa, l’utilizzo della sanità online ha iniziato a prendere piede: il 60% dei medici generici utilizzava gli strumenti di assistenza…
Punto Biblio: la prima biblioteca multimediale in ospedale. Un progetto al Policlinico Tor Vergata di Roma
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Leggere un libro, consultare un quotidiano, ascoltare musica o vedere un film o un documentario. Ma anche approfondire le proprie conoscenze sul proprio organismo e su come tenersi in forma e in buona salute. Si chiama “Punto Biblio”, un progetto…