
In base alla ricognizione effettuata nel 2016 dagli uffici regionali sulle carenze nei vari distretti, per il Comune di Roma sono stati messi al bando complessivamente 43 posti, 16 per Fiumicino 16, 15 per la Asl RM4, 25 per la…
L’Ordine della Capitale chiede con forza che siano finalmente messe in campo misure concrete e coordinate per tutelare l’agibilità professionale e l’incolumità fisica di tutti coloro che operano nelle strutture sanitarie, in particolare di quei medici che devono garantire la…
I dati elaborati dal dipartimento di Epidemiologia confermano che la qualità delle cure nel Lazio migliora. Qualche esempio? Non esistono più differenze di accesso dovute al livello d’istruzione, né per l’angioplastica, né per il parto cesareo, e migliora anche la…
I maggiori sindacati della medicina convenzionata, Fimmg, Smi e Snami annunciano una piattaforma comune per il nuovo Acn dell’emergenza sanitaria territoriale. A seguito dell’intersindacale che si è tenuto a Roma presso la sede Nazionale dello Snami, ecco i punti più significativi…
Il Protocollo firmato a Frosinone sarà replicato e dunque applicato in tutta la Regione. L’accordo è finalizzato alla semplificazione degli atti derivanti dall’introduzione dell’obbligo vaccinale e a prevenire i disagi derivanti dal possibile aumento di richieste ai servizi vaccinali per…
Smi-Lazio informa che saranno riscontrate alcune difformità inerenti le competenze di maggio (stipendio che sarà percepito a fine giugno). In primis, verranno rilevate alcune anomalie correlate al mancato computo degli assistiti in scadenza in merito ai quali, in un precedente Accordo con il Comitato Regionale, si…
Come ormai consuetudine e, come previsto dall’Accordo relativo alla riorganizzazione territoriale di ottobre 2014 (DCA U376), anche per quest’anno prende il via la Campagna: “Ondate di Calore”. L’accesso e la registrazione delle anagrafiche dei pazienti suscettibili, da inserire in sorveglianza, avverrà attraverso…
L’estate è appena iniziata e l’emergenza in ospedale è quella dei giorni più “caldi”. Le ambulanze dell’Ares 118 restano bloccate perché i letti del dipartimento di emergenza sono pieni, le barelle dove sistemare i pazienti sono finite e quindi si…
Tra poche serttimane il Lazio dirà addio a dieci anni di piano di rientro. Ora, oltre al rispetto delle coordinate economiche, bisognerà però valutare anche altri indicatori di efficacia del sistema, tre su tutti: la riduzione della spesa privata dei…
La Regione Lazio ha lanciato una consultazione pubblica per conoscere le idee e le priorità dei cittadini per orientare al meglio la riqualificazione e il rilancio dell’ex complesso ospedaliero “Carlo Forlanini”. È possibile partecipare registrandosi sul sito www.regione.lazio.it/forlanini e votare il sondaggio…