Specializzandi

Specializzazioni. Parte il concorso 2015. Ultima prova il 31 luglio. Più di 13mila candidati per 6.363 posti. “Sarà garantita presenza delle Forze dell’ordine”. Ecco il decalogo del Miur

Prima prova domani. Anestesia, Radiodiagnostica e Medicina interna le specializzazioni più ambite. “Vietato introdurre in aula manuali, testi, supporti cartacei, appunti, telefoni cellulari, palmari e ogni altro strumento idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati, pena l’immediato annullamento…

Specializzazioni mediche. Cosa prevede il decreto: 6.000 posti per il 2014/2015. Ma il fabbisogno è di 8.073 medici specialisti

Nel dettaglio saranno 5.000 i contratti di formazione specialistica a carico dello Stato, a cui si aggiungono ulteriori 1.000 posti attivabili in caso di effettiva disponibilità di coperture finanziarie contenute nella legge per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno…

Specializzandi. Smi: “Continuano i ritardi nella programmazione. Nei prossimi anni mancheranno altri 15-20mila medici”

10985258_643038932491074_7363995001121953066_n

Questa la denuncia dell’area giovanile Smi, “Formazione e Prospettive” all’indomani della firma del decreto da parte del ministro Lorenzin. “Abbiamo bisogno, noi come medici e tutti i cittadini come pazienti, di una seria programmazione tenendo conto dei bisogni della comunità. Dobbiamo…

RICORSO EX SPECIALIZZANDI

La comunicazione del vice segratario nazionale SMI Francesco Medici Caro collega, A questo link troverai alcune considerazioni sulla “storia dei ricorsi” patrocinati per gli specializzandi che hanno iniziato a frequentare le scuole di specializzazione negli anni 1983 - 1991. Ritengo possa essere utile la lettura,qualunque sia l’azione…