PUBBLICATO IN GAZZETTA IL DECRETO RICETTA E.

Print Friendly

 Il decreto 2 luglio 2012 del Ministero dell’Economia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 dell’11 luglio 2012 indica le 6 regioni che inizieranno la trasmissione telematica delle ricette e le relative date d’avvio:

- Veneto, Marche e Sicilia, dal 30 giugno 2012;
Lazio, dal 30 settembre 2012;
- Friuli Venezia Giulia, dal 31 ottobre 2012;
- Umbria, dal 31 dicembre 2012.

Pubblicato sulla G.U: il decreto sulla ricetta elettronica

 

Nel testo viene specificatamente richiamata la convenzione 2009, che stabilisce esplicitamente l’obbligo al “puntuale rispetto degli adempimenti di cui al citato Dpcm 26 marzo 2008, in fase di prima applicazione”.

Viene ribadita l’inadempienza nel caso le ricette inviate telematicamente siano inferiori all’80% del totale mensile.

Questo decreto sposta la data di inizio dell’invio della ricetta telematica nella nostra regione al 30 settembre, non modifica invece la data dopo la quale è prevista l’eventuale applicazioni di sanzioni per l’inadempienza, cioè il 31 dicembre 2012.
Rimangono insolute tutte le criticità finora segnalate, prima delle quali quella dell’invio delle ricette dell’eventuale sostituto.
Il riferimento alla convenzione 2009 appare assai significativo poiché, a mio parere, il recepimento automatico nella convenzione stessa del Dpcm del 26 marzo 2008 ha tolto alle rappresentanze sindacali la possibilità di modulare l’applicazione del Dpcm, che naturalmente avrebbe dovuto essere applicato ugualmente, essendo legge dello stato, ma si sarebbero potuti discutere i tempi e i modi di attuazione senza quell’inserimento nell’ACN.
Come siano andate le cose è storia nota: chi ha firmato  ha sottovalutato la portata di tale inserimento e tutti gli altri hanno dovuto   piegare la testa.