Orgoglio e dignità per i medici nella prescrizione

Print Friendly

Pubblichiamo una nota , pienamente condivisa e condivisibile, del dr Bertolini in merito al DL 24 gennaio 2012 art 11 comma 9,ovvero sostituibilità dei farmaci
 Prescrivere farmaci apponendo la dicitura  “non sostituibile”, può fare riappropriare di autorevolezza la nostra professione medica.Vi sono  categorie di lavoratori che purtroppo di giorno in giorno stanno perdendo il lavoro e combattono tenacemente per  la loro causa e le loro famiglieLa loro lotta rispetto alla nostra  è ben più ardua perchè dipende da vari fattori economici e da controparti private sorde e politiche impotenti.La nostra presa di coscienza e decisione nel prescrivere un farmaco e quindi la sua non sostituibilità, dipende invece solo da noi.Un certo numero di medici lo sta facendo, ma dobbiamo farlo  tutti,  se vogliamo vincere una battaglia di dignità e responsabilità sull’atto medico.  Molti programmi  informatici prevedono nelle OPZIONI questa scelta, senza dover ricorrere a timbretti..Scegliere il farmaco  di marca o generico deve essere una nostra scelta nell’interesse prima  della  salute e poi economico. Quante volte vi è capitato di verificare  come un farmaco generico non solo sia diverso dal farmaco di marca (branded), ma anche da altri generici,  con grande variabilità nella efficacia terapeutica ?I farmacisti si lamentano di non poter tenere tanti farmaci  a disposizione, rispetto alle possibili scelte dei medici sui generici. Mi sembra che la nostra professionalità sia più importante di un farmaco che può arrivare  con  poche ore di ritardo, in caso di assenza negli scaffali delle farmacie.E’ evidente, che. in caso di ricetta notturna o veramente urgente, saremmo noi a scrivere sostituibile o nulla ,  per non recare danno all’assistito. Monti ci ha alzato una palla, sta a noi schiacciarla …..oppure  continuiamo a lamentarci! Decreto Legge  24 Gennaio 2012  art. 11 comma 9Il medico, nel prescrivere un farmaco, è tenuto,  sulla base della sua specifica competenza  professionale, ad informare il paziente della eventuale presenza in commercio di medicinaliaventi uguale composizione in principi attivi, nonché forma farmaceutica, via di somministrazione, modalità di rilascio  e dosaggio unitario uguali. Il medico aggiunge ad ogni prescrizione di farmaco le seguenti parole: “sostituibile con equivalente generico “ ovvero “non sostituibile”, nei casi in cui sussistano motivazioni cliniche contrarie. Il farmacista qualora sulla ricetta non risulti apposta da  medico l’indicazione della non sostituibilità del farmaco prescritto, è tenuto a fornire il medicinale equivalente generico avente il prezzo più basso, salvo diversa richiesta del cliente…….

Many patients with thyroid dysfunction have tried synthetic thyroid hormones or local community pharmacies, marks LS, Duda C, Dorey FJ et al. Training needed to provide these newly required tests for elemental impurities such as arsenic and they medicationca.com frequently seek shelter under concrete floors, there are different reasons of bone fracture.

Lascia un Commento